• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

To Report

Tutto su Soldi e Lavoro

Bancarotta – In Cosa Consiste

La bancarotta appartiene alla categoria dei reati fallimentari.

Per are in modo che si possa configurare il reato di bancarotta deve essere pronunciata una sentenza di fallimento dal tribunale, mentre non necessariamente chi fallisce può essere perseguito anche per il reato di bancarotta.

Legislazione

La bancarotta è disciplinata in Italia da una norma abbastanza datata, il Regio Decreto (R.D.) n. 267 del 16 marzo 1942, art. 216 e seguenti (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 1942), il quale è stato successivamente aggiornato con le modifiche introdotte dal Decreto Legislativo n. 5 del 9 gennaio 2006 e dal Decreto Legislativo n. 169 del 12 settembre 2007.

Inoltre, la disciplina della bancarotta, e delle procedure concorsuali che vengono attuate in caso di insolvenza del debitore, è stata recentemente oggetto di studio anche da parte del Consiglio dell’Unione Europea che ha emanato il regolamento n. 1346 del 2000 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea del 30 giugno 2000).

Questo regolamento è volto a stabilire dei punti cardine a cui fare riferimento nel caso di insolvenza di soggetti la cui attività imprenditoriale si svolga in un paese dell’Unione Europea diverso da quello di origine.
Per esempio, come cita l’art. 9 del Regio Decreto:
l’imprenditore che ha all’estero la sede principale dell’impresa può essere dichiarato fallito nel territorio dello Stato anche se è stata pronunciata dichiarazione di fallimento all’estero.

La bancarotta rientra nella categoria dei reati commessi dal fallito. Non è dunque possibile dichiarare bancarotta se prima non è stata emessa una sentenza dal Tribunale competente che dichiari il fallimento dell’imprenditore.

Articoli Simili

  • Cosa Sono TAN e TAEG

  • Come Risparmiare sui Prodotti Alimentari

  • Come Risparmiare Energia Elettrica con il Frigorifero

  • Come Risparmiare sulla Batteria del Pc Portatile

  • Fattura Differita e Data di Fine Mese

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Diritto
  • Finanziamenti
  • Lavoro
  • Moduli
  • Risparmiare
  • Soldi
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Fallimento della Società Cancellata dal Registro delle Imprese
  • Inosservanza Termine Dilatorio Comparizione nel Rito del Lavoro – Quali Conseguenze
  • Esempio Sollecito Pagamento dello Stipendio
  • Indennità di Avviamento e Cessione di Azienda
  • Come Risparmiare Tempo al Lavoro

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy