• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

To Report

Tutto su Soldi e Lavoro

Come Affrontare un Colloquio Telefonico

Per tutti coloro che sono in cerca di lavoro è importante sapere che l’eventuale colloquio telefonico sostenuto con l’azienda non deve essere assolutamente sottovalutato. Anche se ci si trova comodamente seduti in poltrona ancora in pigiama alle 11 del mattino è meglio non rilassarsi troppo e fare invece molta attenzione ad alcune cose.

Infatti la maggior parte dei candidati prende il colloquio tramite telefono più alla leggera. Ci si sente più sicuri poiché non ci si ritrova faccia a faccia con l’esaminatore; questa leggerezza però potrebbe compromettere i futuri colloqui in quanto il colloquio telefonico rappresenta comunque un primo step di selezione che deve essere superato per poi affrontare il colloquio diretto.

Dunque come si potrebbe riuscire a dare il meglio in colloquio di questo genere?

Per prima cosa è importante eliminare ogni tipo di distrazione: dunque è importante concentrarsi unicamente sull’oggetto della telefonata cercando di risultare svegli e proattivi alla discussione; superfluo dire che la televisione e la radio devono essere spenti e più in generale si deve cercare di eliminare ogni fonte di rumore che potrebbe causare distrazioni.

Altra cosa molto importante è mostrare una forte personalità: l’unico mezzo a vostra disposizione è la voce e quindi si deve cercare di trasmettere sicurezza e di creare un’empatia con chi ci sta parlando; inoltre al termine della telefonata sarebbe buona regola chiedere un feedback sulla conversazione e se vi fosse bisogno di ulteriori chiarimenti.

Bisogna poi cercare di essere diretti in merito alla retribuzione desiderata: è quindi inutile essere vaghi su questo aspetto ed è preferibile dire subito che tipo di retribuzione state cercando per evitare incomprensioni future. Ma attenzione: mai chiedere subito qual è la paga, si rischia di sembrare eccessivamente venali.

Infine è importante fare molte domande: più chiedete più dimostrerete il vostro interesse per il lavoro offerto e inoltre avrete la possibilità di comprendere meglio i vari aspetti che interessano e come potrebbe essere andato il vostro colloquio. Per una lista di domande da fare è possibile fare riferimento a questo sito sul colloquio su cui è presente un articolo con una lista completa.

Articoli Simili

  • Fallimento della Società Cancellata dal Registro delle Imprese

  • Inosservanza Termine Dilatorio Comparizione nel Rito del Lavoro – Quali Conseguenze

  • Indennità di Avviamento e Cessione di Azienda

  • Come Risparmiare Tempo al Lavoro

  • Come Vendere Online con Vinted

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Diritto
  • Finanziamenti
  • Lavoro
  • Moduli
  • Risparmiare
  • Soldi
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Fallimento della Società Cancellata dal Registro delle Imprese
  • Inosservanza Termine Dilatorio Comparizione nel Rito del Lavoro – Quali Conseguenze
  • Esempio Sollecito Pagamento dello Stipendio
  • Indennità di Avviamento e Cessione di Azienda
  • Come Risparmiare Tempo al Lavoro

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy