• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

To Report

Tutto su Soldi e Lavoro

Erogazione Mutuo – Come Avviene

Comune alle diverse tipologie di mutuo è sempre la procedura adottata diffusamente nella prassi.

Questa si articola in una serie di attività propedeutiche l’una all’altra nel reciproco interesse di mutuante e mutuatario di regolare tra loro rapporti patrimoniali che, in genere, li accompagneranno per molti anni.

L’iter si avvia con l’apertura dell’istruttoria.

Questa fase, finalizzata ad una valutazione preliminare della fattibilità dell’operazione, prevede la presentazione di tutti i dati tecnici ed economici che entreranno in gioco successivamente, sia soggettivi, riferiti al contraente, sia oggettivi, attinenti esclusivamente la finalità e quanto può influire sulla valutazione: dalla capacità di reddito dell’aspirante mutuatario all’importo richiesto, dalla descrizione dell’unità da acquistare alle garanzie circa la provenienza e la libertà dell’immobile da pesi o gravami pregiudizievoli.

Una volta superata la prima valutazione sommaria occorre dare certezza ad alcuni dati già anticipati, primo fra tutti il valore dell’immobile, secondo una perizia redatta da un professionista iscritto in appositi albi professionali ed accettata dalla banca. Tra i costi della richiesta di mutuo è da includere anche la parcella di questo perito, in quanto essa è un ulteriore costo a carico della parte che richiede il finanziamento.

In base a tutti i dati sin qui raccolti, la banca accetterà o meno la domanda proposta mediante una propria delibera alla quale, in caso di esito positivo, si darà attuazione attraverso la sottoscrizione dell’atto di mutuo. In caso di esito negativo, il rapporto tra richiedente e banca può considerarsi concluso.

Solo con quest’ultimo, in genere stipulato dal Notaio contestualmente all’atto di acquisto dell’immobile, vengono messe nella disponibilità del mutuatario le somme richieste e che saranno utilizzate per l’acquisto ed eseguite le formalità sull’immobile che daranno garanzia alla banca sulla restituzione di quanto erogato nella malaugurata ipotesi di non rispetto del piano di ammortamento concordato ed allegato al mutuo.

Articoli Simili

  • Come Ottenere Prestiti per Protestati

  • Come Richiedere Prestito Ricaricabile Cofidis

  • Garanzia Ipoteca – Come Funziona

  • Piano di Ammortamento del Mutuo – In Cosa Consiste

  • Mutuo per la Casa – Caratteristiche

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Diritto
  • Finanziamenti
  • Lavoro
  • Moduli
  • Risparmiare
  • Soldi

Ultimi Articoli

  • Esempi lettera per chiedere un appuntamento​
  • Esempi lettera per chiedere un aiuto economico​
  • Esempio lettera di scusa per un comportamento sbagliato
  • Esempio lettera di scuse per mancata partecipazione a un incontro
  • Esempio lettera di scusa per una dimenticanza

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più