• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

To Report

Tutto su Soldi e Lavoro

Posto Fisso in Italia

Negli ultimi due anni sono stati fatti in Italia 27,4 milioni di contratti di lavoro, a testimonianza che il nostro Governo sta veramente combattendo la disoccupazione in maniera pratica, ma se guardiamo nei dettagli questi contratti, notiamo, purtroppo, che il 74% di questi siano precari.
Certo anche il lavoro precario è senza dubbio lavoro, ed è meglio di niente, ma è talmente tanto precario da non poterci far dormire sogni tranquilli, in quanto da un mese all’altro la situazione potrebbe capovolgersi.

Inoltre i tanti contratti di lavoro non sono un dato molto obiettivo, perchè nei due anni in esame, una persona può aver stipulato, 5, 6, 7, 10 contratti di lavoro a progetto, e poi questi sono cumulativi, quindi un lavoratore può averne contemporaneamente più di uno, e di conseguenza questi dati sono di certo non troppo obiettivi e non possono essere rassicuranti.
Inoltre le retribuzioni per i contratti a progetto sono spesso bassissime e senza garanzie, cioè senza ferie, malattia, tredicesima e quattordicesima. Inoltre sono sprovvisti di TFR e i contributi Inps sono spesso irrisori, tanto da non garantire una pensione cospicua, ma solo degli assegni di poco superiori ad una pensione sociale.

Ormai il posto fisso a tempo indeterminato è veramente un miraggio, e i nuovi aspiranti lavoratori possono aspirare solo a posti di lavoro precari e a progetto, quando non aprono partita iva e iniziano piccole attività imprenditoriali. Purtroppo è questo quello che offre il mercato del lavoro, che vista una crisi economica che coinvolge quasi l’intero pianeta, per le aziende non c’è niente di meglio che assumere collaboratori a progetto, in modo da poterli liberamente mandar via se i profitti diminuiscono.

Inoltre i collaboratori a progetto costano la metà di un lavoratore normale, e si paga per 12 mensilità e non per 13. Questo fa risparmiare alle aziende tantissimo denaro, che in questi tempi scarseggia.

I giovani quindi trovano difficoltà addirittura a trovare i contratti a progetto, che sono poi gli unici che vengono presi in considerazione per le assunzioni.

Articoli Simili

  • Fallimento della Società Cancellata dal Registro delle Imprese

  • Inosservanza Termine Dilatorio Comparizione nel Rito del Lavoro – Quali Conseguenze

  • Indennità di Avviamento e Cessione di Azienda

  • Come Risparmiare Tempo al Lavoro

  • Come Vendere Online con Vinted

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Diritto
  • Finanziamenti
  • Lavoro
  • Moduli
  • Risparmiare
  • Soldi
  • Uncategorized

Ultimi Articoli

  • Fallimento della Società Cancellata dal Registro delle Imprese
  • Inosservanza Termine Dilatorio Comparizione nel Rito del Lavoro – Quali Conseguenze
  • Esempio Sollecito Pagamento dello Stipendio
  • Indennità di Avviamento e Cessione di Azienda
  • Come Risparmiare Tempo al Lavoro

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy