Il consulente del lavoro è una figura professionale, che lavora da libero professionista, per piccole, medie e grandi imprese, occupandosi, come dice il nome stesso, di consulenza, in merito alla gestione del personale. Vediamo in questa semplice guida, come intraprendere questo percorso lavorativo. Se hai terminato le scuole superiori e hai intenzione di intraprendere il […]
Come Cercare un Lavoro
In questa guida spieghiamo quali sono i migliori modi per cercare un lavoro. La ricerca di un lavoro può richiedere molto tempo. Cercare lavoro, in effetti, è un lavoro di per sé. Esistono tuttavia molte risorse utili a questo fine ed è bene conoscerne l’esistenza per aumentare le possibilità di trovare un impiego più vicino […]
Bancarotta Impropria – In Cosa Consiste
Tra le varie tipologie di reato di bancarotta si annovera anche la cosiddetta bancarotta impropria. Questa viene a determinarsi quando le azioni previste dagli artt. 216 e 217 della legge fallimentare vengono compiute da soggetti diversi dall’imprenditore, cioè da soggetti diversi da colui che è dichiarato fallito. I soggetti a cui può essere imputato questo […]
Anticipazione Trattamento di Fine Rapporto
L’anticipazione del TFR si realizza quando il datore di lavoro, in costanza di rapporto, eroga al lavoratore tutto o in parte il TFR maturato a suo favore fino a quel momento. Per godere di questo diritto, il dipendente deve aver maturato almeno otto anni di servizio presso lo stesso datore di lavoro. Misura dell’anticipazione L’anticipazione […]
Ferie – Cosa Bisogna Sapere
Le ferie costituiscono delle vere e proprie assenze retribuite che la legge riconosce al lavoratore con l’obiettivo di garantire allo stesso il recupero delle energie psico-fisiche spese nella prestazione lavorativa. La legge disciplina e regola la maturazione, la durata minima, i termini di fruizione delle ferie e la retribuzione da corrispondere ai lavoratori durante le […]
Trasferta di Lavoro – Guida
Qualora dovesse verificarsi una trasferta di durante eccedente le due settimane si è posto il problema, concreto, relativo alle eventuali indennità erogate per le giornate non lavorative. Il primo riferimento è costituito dal contratto collettivo di riferimento o dal contratto individuale di lavoro che possono legittimare l’erogazione dell’indennità di trasferta per tutte le giornate di […]